La seconda epistola ad Ammeo di Dionigi di Alicarnasso
Studi sulla tradizione manoscritta
E-Book Seite: 106
…perduto ξ (Vq, Ob, Pd, Fc, Ck) 105 ἐλλάττων (per ἀλλάττων) in 423,09,07 ὅταν μὲν (per ὅταν) in 428,20,01 l’omissione di τῆς in 431,02,05 ἐν τοῖς (per τοῖς) in 434,13,03. Ne consegue che Fc e Ck derivano, indipendentemente…
E-Book Seite: 104
…L’esemplare perduto ξ (Vq, Ob, Pd, Fc, Ck) 103 ficato, appartenne a Ciriaco d’Ancona, che lo annotò in numerosi punti319. Pd esibisce diversi marginalia di una mano italiana del XV secolo non identificata…
E-Book Seite: 105
…L’esemplare perduto ξ (Vq, Ob, Pd, Fc, Ck)104 τὸ in 425,05,02 εἴτε ῥηματικὴν in 425,19,08–09327 βύβλῳ in 426,17,08 τὰ δέοντα in 437,03,02–03 e nelle seguenti lezioni errate o non difendibili: διελήλυθα…
E-Book Seite: 107
…suggello, il breve epigramma: così ora in Ck e, parzialmente in Fc, dove abbiamo solo i primi due testi336. In coincidenza con tale revisione in Fc e Ck (ovvero in ξ2) il testo mutilo della Vita di Marcellino…
E-Book Seite: 164
…Ps V b V q O b Fc C k V g A l V c N b Pb Le Vo Sb C s M g Pc V p π3 Pe M h B a To Ve V v M q V l Μ ο π2 M u Fd M b π1 μ Θ ξ λ V i R a V t C a Fa V s ζ Sa G O a Fg M d V j V m W a Pa ι ι1 N a V u Fb Va…